Il Corso in Scienze delle attività motorie e sportive dell'Università di Foggia è un percorso di laurea per atleti-studenti che facilita percorsi duplici. Ne parla ad Imperiali Atletica la responsabile della Comunicazione dell'Università degli Studi di Foggia, prof.ssa Rossella Palmieri.
L’universo che ruota intorno al benessere, alla salute e alla cura delle malattie sta evolvendo, in questo periodo storico, a una velocità mai osservata prima. La facilità di accesso all’informazione
Francesca Lanciano (campionessa italiana salto triplo indoor 2019) e il tecnico prof. Cosimo Taurisano ci mostrano nel video una progressione di esercizi completa per migliorare la tecnica del salto in
Si è svolto il 30 novembre il primo di una serie di stage formativi organizzato da Imperiali Atletica, sulla specialità degli ostacoli. Abbiamo dato la possibilità alle nostre ragazze e
Da sempre l’evoluzione tecnologica ha segnato fortemente le pratiche sportive, dall’automobilismo al ciclismo, dal nuoto al tennis, dall’atletica al calcio. Non c’è disciplina sportiva che non sia stata interessata dall’innovazione. Spesso anticipando soluzioni poi trasferite in altri ambiti o facendone proprie altre finalizzandole al...
Stefano Baldini incontra Imperiali Atletica nel nuovo mini impianto di Atletica Leggera a Francavilla Fontana.
La metodologia della ricerca scientifica ha esasperato sempre più lo studio analitico di tipo seriale, ricercando un rapporto diretto di causa/effetto per avvalorare un’ipotesi e renderla “scientificamente” accettabile. Tale procedura,
Videoanalisi degli intertempi della prestazione sui 100hs di Luminosa Bogliolo agli Assoluti di Padova 2020, commentata dal suo allenatore Antonio Dotti.
Videoanalisi degli intertempi della prestazione sui 100hs di Luminosa Bogliolo agli Assoluti di Padova 2020, commentata dal suo allenatore Antonio Dotti.
Gli ostacolisti agli Assoluti di Padova Si sono appena a conclusi a Padova i CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SU PISTA, tre giornate di sport a cui hanno partecipato i migliori atleti
Tante le novità previste per il nuovo anno associativo 2020-2021 di Imperiali Atletica, ce le illustra il prof. Alfredo Ciracì, Vice Presidente e Delegato Area Tecnica Giovanile di Imperiali
Nel praticare una qualsiasi disciplina sportiva di movimento, tutti hanno avuto o hanno a che fare con piccoli-grandi disturbi. Qui una piccola guida per imparare a distinguere e a riconoscere le proprie sensazioni di dolore.
Possedere un cardiofrequenzimetro, metterlo al polso e dare un’occhiata ai valori di frequenza durante l’allenamento, serve a poco. Il cuore è uno strumento di misurazione incredibilmente preciso. Se messo in relazione alla potenza erogata, è indice indiretto di valutazione delle caratteristiche meccaniche neuro-muscolari e...
La corsa al record spinge la maggior parte degli organizzatori delle corse su strada (e delle maratone in particolare) ad “appiattire”, per quanto possibile, il percorso. L’obiettivo è di eliminare
È inutile negarlo: dai campioni affermati agli amatori più “pacati”, tutti aspirano a correre più velocemente. I parametri della velocità, nel gesto della corsa, sono semplicemente due: l’ampiezza e la frequenza del passo. È sufficiente allungare di un centimetro ogni passo (lasciando invariata la frequenza) per...
I test Motorfit per monitorare il benessere fisico e motorio dei nostri piccoli atleti. Durante il corso dell’anno associativo, i nostri ragazzi sono sottoposti periodicamente a test che monitorano il
Risultati 2° Cross degli Imperiali
La mia percezione è che, per le discipline di durata, si sia posta eccessiva enfasi sui meccanismi di erogazione energetica e meno attenzione sui sistemi elettromeccanici dai quali dipende il movimento. È ovvio che le due cose sono interdipendenti, ma l’uomo si muove perché...
Uno dei principi generali dell’allenamento sostiene che, all'approssimarsi dell’obiettivo principale del periodo, la percentuale degli stimoli specifici deve aumentare. La scuola di maratona italiana ha assunto una sua identità applicando questo (semplice) assioma ai 42 chilometri. “Specializzarsi” vuol dire restringere il campo delle proprie...
«Mi piacerebbe convincere i tanti sostenitori degli allenamenti lunghi a velocità costantemente lenta che sono totalmente fuori strada. Il “lungo lento” è roba sorpassata. Tanto che è stato bandito da tempo dai programmi dei nostri migliori specialisti»
Recuperare correndo, addirittura più velocemente che nelle prove ripetute. E' la grande dimostrazione di efficienza di un maratoneta capace di eliminare tutti i fattori che frenano il movimento.
Realtà virtuale e sport Nel secondo Workshop organizzato da Imperiali Atletica, si è parlato di Realtà Virtuale e Sport, in particolare di come le nuove tecnologie possono aiutare lo sportivo
Perché fare attività fisica Le finalità, gli obiettivi e le motivazioni alla pratica sportiva possono essere diretti verso la ricerca della massima prestazione oppure del benessere fisico e psicologico (fitness).
Il programma di allenamento efficace, attraverso lo studio dell’atleta e degli obiettivi da raggiungere.
Si è concluso il primo incontro della serie “Stress ed Antistress” organizzato dalla società Imperiali Atletica a Francavilla Fontana il 23 Aprile. L’evento è stato seguito da tantissima gente appassionata.
Ad appena 6 mesi dalla fondazione ed a 4 dall’inizio delle attività Imperiali Atletica presenta a Grottaglie più di 30 giovani atleti, quasi tutti all’esordio agonistico. La manifestazione, organizzata egregiamente
La società Imperiali Atletica Asd ha organizzato per l’11 Gennaio 2019 la corsa campestre riservata alla scuola secondaria di I° per le categorie Ragazzi e Ragazze e Cadetti e Cadette
Seminario sulla “Preparazione delle specialità di endurance nell’attività giovanile, agonistica e amatoriale”. Organizzato dal comitato provinciale Fidal Brindisi con asd Laboratorio del Benessere Ostuni e con Imperiali Atletica. Il relatore
Imperiali atletica ed il suo team augura a tutti buone feste. Contattaci anche durante le festività per partecipare ai test di prova per iscriverti ai nostri corsi che riprenderanno il