Migliora le tue Prestazioni di Endurance con una Strategia Nutrizionale Adeguata Per combattere la fatica fisica e far fronte al surplus di nutrienti a seguito dell’intenso allenamento di endurance è […]
Studi hanno evidenziato come le attività di ultra-endurance esercitino uno stress davvero importante sul corpo in termini di affaticamento ed energia, tanto da essere certi di potenziali complicanze mediche se non si è correttamente supportati da un approccio nutrizionale individuale.
Basta avere massa muscolare per esprimere forza? Forza vuol dire potenza? Qual è la programmazione più corretta dell’allenamento della forza?
L’appoggio del piede – consigli utili per rendere efficace ed economico il gesto della corsa. Vincere la gravità: da quadrupedi a bipedi Vincere la forza di gravità è sempre stata […]
La corsa in salita: benefici e consigli utili di Piero Incalza La corsa in salita è uno dei mezzi di allenamento più diffusi tra i corridori. È, quindi, fuori […]
Da sempre l’evoluzione tecnologica ha segnato fortemente le pratiche sportive, dall’automobilismo al ciclismo, dal nuoto al tennis, dall’atletica al calcio. Non c’è disciplina sportiva che non sia stata interessata dall’innovazione. Spesso anticipando soluzioni poi trasferite in altri ambiti o facendone proprie altre finalizzandole al miglioramento delle performance degli atleti. La tecnologia e le scoperte scientifiche hanno cambiato radicalmente l’approccio sia agli sport individuali sia a quelli di gruppo. Un approccio multidisciplinare che vede in primo piano nuovi materiali, nuovi processi produttivi e innovative tecniche di progettazione e simulazione. Ma anche, oggi più che mai, dispositivi smart wearable (cioè che si indossano) e sistemi sensoristici per il monitoraggio della pratica sportiva non disgiunti dalle analisi dei big data.
La metodologia della ricerca scientifica ha esasperato sempre più lo studio analitico di tipo seriale, ricercando un rapporto diretto di causa/effetto per avvalorare un’ipotesi e renderla “scientificamente” accettabile. Tale procedura, […]
Videoanalisi degli intertempi della prestazione sui 100hs di Luminosa Bogliolo agli Assoluti di Padova 2020, commentata dal suo allenatore Antonio Dotti.
Videoanalisi degli intertempi della prestazione sui 100hs di Luminosa Bogliolo agli Assoluti di Padova 2020, commentata dal suo allenatore Antonio Dotti.
Gli ostacolisti agli Assoluti di Padova Si sono appena a conclusi a Padova i CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SU PISTA, tre giornate di sport a cui hanno partecipato i migliori atleti […]