Il prof. Bottari intervista a distanza di molti anni, il suo alunno Giacomo Leone, ricordando insieme la carriera e soprattutto gli esordi di Giacomo, quando tra i corridoi scolastici, il severo prof. abbandonava per un attimo suo ruolo e sottovoce diventava tifoso appassionato del suo giovane alunno.
Il talento del francavillese Euprepio “Uccio” Piroscia e la sua “corsa e basta”, il puro piacere di correre realizzando tempi di valore nazionale.
La storia dell’Atletica a Francavilla ha avuto pratica sin dal XX secolo e dalle nostre ricerche emergono nuovi particolari e nuovi protagonisti come Raffaele ed Americo Argentieri.
La storia di Angelo Cavallo, atleta e velocista francavillese classe 1914, è la storia di un ragazzo con una grande passione per lo sport, che inizia a competere nelle prime gare nazionali. Con pochi mezzi, sulla pista in carbonella, senza attrezzature e senza tute, la storia di Angiulino Cavallo è anche il racconto di un’epoca, che si intreccia inesorabilmente con gli avvenimenti tragici della seconda guerra mondiale.
Per la prima volta la giovane società Imperiali Atletica di Francavilla Fontana ha due giovani atleti convocati in rappresentanza della Regione Puglia: Pierpaolo Birtolo in gara negli 80m e nella gara di staffetta 4x100m, e Gianmarco Caniglia schierato nella disciplina degli 80m ostacoli.
Il prof. Angelo De Quarto: un francavillese del 1900, insegnante di Educazione Fisica dagli anni ’40 agli anni ’70. Ottobre 1946: “A porre fine completa alle mie trascorse peripezie fu […]
Basta avere massa muscolare per esprimere forza? Forza vuol dire potenza? Qual è la programmazione più corretta dell’allenamento della forza?
L’appoggio del piede – consigli utili per rendere efficace ed economico il gesto della corsa. Vincere la gravità: da quadrupedi a bipedi Vincere la forza di gravità è sempre stata […]
La corsa in salita: benefici e consigli utili di Piero Incalza La corsa in salita è uno dei mezzi di allenamento più diffusi tra i corridori. È, quindi, fuori […]
Il Corso in Scienze delle attività motorie e sportive dell’Università di Foggia è un percorso di laurea per atleti-studenti che facilita percorsi duplici. Ne parla ad Imperiali Atletica la responsabile della Comunicazione dell’Università degli Studi di Foggia, prof.ssa Rossella Palmieri.