Negli anni in cui Dick Fosbury inventava il “Fosbury Flop”, il protagonista francavillese della disciplina era il giovane Cosimo Costantino. Ripercorriamo la storia di questo sport in città lunga 90 anni.
Andrea Ribatti, con la maglia di Imperiali Atletica, stravince il titolo di Campione Italiano 2023 nei 1500m dei Campionati Italiani Indoor Promesse di Ancona.
Il prof. Bottari intervista a distanza di molti anni, il suo alunno Giacomo Leone, ricordando insieme la carriera e soprattutto gli esordi di Giacomo, quando tra i corridoi scolastici, il severo prof. abbandonava per un attimo suo ruolo e sottovoce diventava tifoso appassionato del suo giovane alunno.
Andrea Ribatti fa il suo esordio con la maglia di Imperiali Atletica, portando a casa la prestigiosissima VITTORIA nella categoria Jm Internazionale, nella 66esima edizione del Campaccio 2023.
Il talento del francavillese Euprepio “Uccio” Piroscia e la sua “corsa e basta”, il puro piacere di correre realizzando tempi di valore nazionale.
La storia dell’Atletica a Francavilla ha avuto pratica sin dal XX secolo e dalle nostre ricerche emergono nuovi particolari e nuovi protagonisti come Raffaele ed Americo Argentieri.
La storia di Angelo Cavallo, atleta e velocista francavillese classe 1914, è la storia di un ragazzo con una grande passione per lo sport, che inizia a competere nelle prime gare nazionali. Con pochi mezzi, sulla pista in carbonella, senza attrezzature e senza tute, la storia di Angiulino Cavallo è anche il racconto di un’epoca, che si intreccia inesorabilmente con gli avvenimenti tragici della seconda guerra mondiale.
Per la prima volta la giovane società Imperiali Atletica di Francavilla Fontana ha due giovani atleti convocati in rappresentanza della Regione Puglia: Pierpaolo Birtolo in gara negli 80m e nella gara di staffetta 4x100m, e Gianmarco Caniglia schierato nella disciplina degli 80m ostacoli.
Motivazione, autodeterminazione e consapevolezza nello sport agonistico: un punto di vista manageriale – Davide Sartini. Quando assistiamo a un match calcistico di serie A o di coppe internazionali, quando siamo […]
Il Corso in Scienze delle attività motorie e sportive dell’Università di Foggia è un percorso di laurea per atleti-studenti che facilita percorsi duplici. Ne parla ad Imperiali Atletica la responsabile della Comunicazione dell’Università degli Studi di Foggia, prof.ssa Rossella Palmieri.