È inutile negarlo: dai campioni affermati agli amatori più “pacati”, tutti aspirano a correre più
velocemente. I parametri della velocità, nel gesto della corsa, sono semplicemente due: l’ampiezza e la frequenza del passo. È sufficiente allungare di un centimetro ogni passo (lasciando invariata la frequenza) per migliorare sensibilmente il tempo sulla maratona (sino a 1’).
«Mi piacerebbe convincere i tanti sostenitori degli allenamenti lunghi a velocità costantemente lenta che sono totalmente fuori strada. Il “lungo lento” è roba sorpassata. Tanto che è stato bandito da tempo dai programmi dei nostri migliori specialisti»
Recuperare correndo, addirittura più velocemente che nelle prove ripetute. E’ la grande dimostrazione di efficienza di un maratoneta capace di eliminare tutti i fattori che frenano il movimento.
La società Imperiali Atletica Asd ha organizzato per il 9 Gennaio 2019 la corsa campestre riservata alla scuola secondaria di I° per le categorie Ragazzi e Ragazze e Cadetti e […]
Seminario sulla “Preparazione delle specialità di endurance nell’attività giovanile, agonistica e amatoriale”. Organizzato dal comitato provinciale Fidal Brindisi con asd Laboratorio del Benessere Ostuni e con Imperiali Atletica. Il relatore […]
Seminario sulla “Preparazione delle specialità di endurance nell’attività giovanile, agonistica e amatoriale”. Organizzato dal comitato provinciale Fidal Brindisi con asd Laboratorio del Benessere Ostuni e con Imperiali Atletica. Il relatore […]